“Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all’improvviso vi sorprenderete a fare l’impossibile”. – San Francesco d’Assisi.
Siamo fieri di annunciare che Scooterino rappresenta non solo l’Italia ma anche l’Europa nella Laudato Sì Challenge 2017, ispirata dalla visione di Papa Francesco di un futuro migliore in cui anche l’imprenditoria sia mission-driven.
É importante considerare il valore e l’impatto di quello che facciamo. Come ci spostiamo in città è una delle cose che incide direttamente sul nostro ecosistema che ogni giorno ci chiede di ripensare al nostro modo di vivere.
L’iniziativa di Laudato Sì Challenge mira ad imprimere un cambiamento nella società attraverso un’imprenditoria sostenibile. L’obiettivo è supportare le startups che sono guidate da una missione più che dal profitto, e che cercano di risolvere un problema reale del nostro pianeta.
Laudato Sì Challenge mette in contatto le startup mission-driven con mentors e potenziali investitori, attraverso workshops e attività di networking. Il culmine del percorso di accelerazione e supporto è rappresentato dal Demo Day del 4 e 5 Dicembre 2017, una grande occasione per esporre le startup accelerate ad una platea di oltre 300 tra gli investitori e imprenditori internazionali più influenti, per aumentare le potenzialità di crescita di ognuna.
Tra le 9 startup selezionate, Scooterino è stata scelta per categoria di soluzioni urbane per la risoluzioni di problemi come l’inquinamento e il traffico. Le altre categorie sono energia, cibo, acqua, potenziale umano, conservazione e finanza di cui fanno parte diverse Startups internazionali: Mandulis (Uganda), Protrash (Messico), Smart Yields (Usa), pāpr (India/Usa), Aqus (Usa), Innov8tia (China), Nokero (Usa), Rise (India/ Ecuador/ Usa).
Insieme abbiamo il potere di cambiare il mondo!